Focus
Gli spazi minimi da rispettare tra sanitari
Distanze tra sanitari, ecco le distanze minime.
Quante volte ti sarai posto/a questa domanda? Non preoccuparti, non è nulla di difficoltoso e tenendo in considerazione queste linee guida potrai avere una prima risposta ai tuoi dubbi.
Incominciamo con il dire che la distanza minima tra i sanitari sono dettate da una norma UNI; più precisamente la UNI 9182/2010.E’ una norma e come tutte le norme è abbastanza articolata e noiosa; Per agevolarti il lavoro di seguito ti farò un riassunto delle informazioni principali in essa contenute che ti potrebbero interessare.
Cominciamo con il dire che un’abitazione per essere a norma deve avere almeno un bagno dotato di: wc, bidet, lavabo, doccia o vasca;In commercio puoi trovare sanitari di svariate forme e dimensioni; gli ingombri standard dei sanitari cmq normalmente sono:
Per quanto riguarda le distanze minime che andremo a vedere poco più sotto è fondamentale la loro applicazione per avere un bagno agevole e facilmente fruibile, oltre che per rispetto normativo. Ecco una veloce panoramica sugli ingombri minimi dei sanitari:
Per avere un bagno agevole e facilmente fruibile occorre rispettare delle distanze minime definite nella norma UNI 9182/2010.