Focus
Quali materiali potrebbero contenere amianto
Cominciamo con il dire che si tratta di un minerale che è conosciuto anche con il nome di asbesto ed è sempre esistito, fin dall’antichità.In tempi moderni il chimico Ludwig Hatschek sviluppa il fibrocemento una particolare miscela di amianto che viene comunemente indicata con il nome Eternit diventato il nome più noto per chiamare questo materiale.
Il fibrocemento o Eternit è composto da una miscela di amianto e di fibre e grazie alle sue proprietà tecnologiche e al suo basso costo, è stato molto usato nel settore industriale e edilizio. Sfortunatamente si tratta di un materiale che non si riconosce subito, che basta osservare per rendersi conto del fatto che sia presente o meno. La questione è più complessa e le fibre normalmente sono nascoste, qualora siano esposte sono ancora più dannose e dipende dal fatto che il materiale in cui si trovano sia stato danneggiato e quindi queste potrebbero essere state inalate, con tutti i danni che ciò comporta per la salute di chi le inala.
Essendo stato utilizzato parecchio in edilizia nel corso del tempo può essere stato utilizzato nei vecchi fabbricati per la realizzazione di:
• Intonaco
• Guarnizioni stufe
• Pannelli
• Coibentazione tubi
• Rivestimento camini
• Elettrodomestici
• Tubazioni idriche
• Materiali Isolanti
• Lastre di copertura
• Canne fumarie
• Serbatoi idrici