Focus
Il certificato di idoneità statica
Cos’è:
Il certificato di idoneità statica di un edificio è un documento che attesta la progettazione secondo le norme in vigore al momento della costruzione e le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato. Viene redatto nel rispetto dei DD.MM. del 15/05/1985 e del 20/09/1985.
A cosa serve:
Normalmente viene richiesto per l’ottenimento dell’agibilità di un edificio nei casi in cui non è possibile rinvenire o non esiste il certificato di collaudo statico.
Da chi viene redatto:
Viene redatto dopo un attento studio dell’edificio e della documentazione tecnica, da un architetto o da un ingegnere abilitato iscritto all’albo.
Il certificato di idoneità statica di un edificio è un documento che attesta la progettazione secondo le norme in vigore al momento della costruzione e le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato. Viene redatto nel rispetto dei DD.MM. del 15/05/1985 e del 20/09/1985.